Aideastudio
Grafica.Stampa.Web
  • HOME
  • SU DI NOI
  • PORTFOLIO
  • PROMOZIONI
  • BLOG
  • CONTATTACI
13 febbraio 2019

Consigli e strumenti utili per usare le Instagram Stories in modo strategico

aideastudio Uncategorized App

Instagram ormai fa parte del nostro quotidiano. Alzi la mano chi la mattina appena sveglio, mentre fa colazione, quando è in metro o sul treno non apre almeno una volta l’app. A casa, in viaggio, da soli o in compagnia, ci segue sempre.
Tutto questo si traduce in numeri e in una crescita costante. A giugno 2018 erano 1 miliardo gli utenti attivi mensili al mondo e in Italia 19 milioni. Le Stories in tutto questo hanno avuto un ruolo chiave: sono 500 milioni gli utenti attivi che le usano giornalmente (gennaio 2019).

LEGGI ANCHE: 7 Idee per ottenere più followers con le Instagram Stories
Se stai pensando di incrementare l’utilizzo delle Stories, ormai imprescindibili nella tua strategia di social media marketing, è arrivato il momento di iniziare a pianificare i tuoi contenuti.
Di seguito ti spieghiamo come fare. Strumenti e strategie per diventare più efficiente nella pubblicazione delle tue Stories e migliorarne i risultati.

1. Crea un’armonia estetica consistente
I brand spendono sempre più tempo curando il proprio feed su Instagram. Il social più visual che esiste attualmente impone che il marchio sia consistente nel creare il suo stile. Per diventare riconoscibile, deve saper mostrare la sua personalità, immagine dopo immagine ed essere d’ispirazione al suo pubblico.
Oltre all’attenzione al proprio feed, bisogna ora fare un ulteriore sforzo nel creare il proprio lifestyle anche nelle Stories, estendendo questa attenzione all’estetica.
Fortunatamente ci vengono in aiuto i tanto utili e amati template. Layout preconfezionati che possiamo personalizzare a piacimento, pronti da essere caricati nelle nostre Stories.
Iniziando a usare template simili, questi doneranno un ‘family feeling’ ai tuoi contenuti!
Tra gli strumenti facili e intuitivi da utilizzare trovi Canva, Unfold e Over. Ti permettono di ottenere un ottimo risultato senza per forza dover imparare ad usare Photoshop o After Effects.
Sotto, l’esempio del profilo Instagram di westwing.it che utilizza un frame simile per le sue Stories in modo da creare continuità a livello estetico nella presentazione dei prodotti.

2. Inserisci Call-To-Action persuasive
La cosa difficile nelle Stories è trovare il giusto equilibrio tra il racconto del tuo brand e l’inserimento di azioni ‘push’ volte alla conversione verso il tuo prodotto.
La strategia delle Stories deve avere l’obiettivo di aumentare le visite al proprio feed e sito web, portare gli utenti a compiere un’azione, ma allo stesso tempo non deve essere troppo autoreferenziale. Questo equilibrio non è facile perché il tono delle Stories è di intrattenimento, spesso divertente e leggero e bisogna trovare il modo giusto per veicolare il proprio messaggio.
Quello che puoi fare per inserire inviti all’azione persuasivi, ma informali, alleggerendo il tono di voce, è quello di usare stickers e GIF messi a disposizione da Instagram. Grazie ad una partnership con GIPHY puoi avere accesso ad una vastissima libreria di animazioni da usare. Se cerchi infatti ‘link in bio’, ‘shop now’, ‘news’, ‘swipe up’, vedrai comparire moltissime opzioni.
LEGGI ANCHE: 6 consigli per usare l’adesivo domande nelle Stories
È anche possibile creare delle GIF personalizzate. Per farlo basta registrarsi in unìapposita sezione del sito di GIPHY in modo da ottenere un account verificato.
Sotto due esempi dal mondo dell’imprenditoria femminile, Clio Make Up e L’Estetistica Cinica, che hanno realizzato delle GIF personalizzate da inserire nelle Stories.

L’altra linea che puoi seguire è ‘metterci la faccia’ e usare dei ‘selfie style videos’. L’autenticità premia sempre. Spendere più tempo davanti alla camera e parlare ai propri follower aiuta a portare il tuo messaggio all’audience.
È quello che ad esempio fa Foodsping Italia. Nelle Stories sotto, un membro del team parla del loro brownie proteico.
Sicuramente più convincente e coinvolgente che vedere delle Stories statiche con immagini di prodotto.
LEGGI ANCHE: Come creare call to action efficaci per ogni obiettivo di marketing

3. Pianifica le tue Stories
Instagram e il mondo delle Stories sta diventando sempre più competitivo e complesso e se fino a poco tempo fa potevi permetterti di non pianificare, ora invece diventa necessario avere una calendarizzazione anche per le Stories.
Puoi capire quando le tue Stories performano meglio, se la mattina oppure la sera, e iniziare a pubblicare con metodo, in modo che il tuo pubblico si abitui giorno dopo giorno a seguirti.
Anche in questo caso ti vengono in aiuto diversi tool, come Storrito, Planoly oppure Onlypult che si è appena rifatto il look e ha implementato nuove funzionalità come la programmazione di Stories, sia come immagini che video.
LEGGI ANCHE: Consigli utili (e qualche trucchetto) per farsi notare con le Instagram Stories

4. Analizza le statistiche e i risultati
Ultimo punto, ma non per importanza, quello dell’analisi dei dati che puoi vedere dall’applicazione riguardo alle prestazioni delle tue Stories.
Non sottovalutate gli insight a cui puoi avere accesso, ti permettono di capire cosa piace di più al tuo pubblico e di cercare di seguire quella direzione.
Source: ninja

Dalla tavola al camper 8 consigli smart per un San Valentino da ricordare Cybercrime e Smartphone | In Italia a rischio un dispositivo su due

Related Posts

Uncategorized

Ecco il Samsung Galaxy Fold, lo smartphone pieghevole che si fa tablet

Uncategorized

Mediaset la spunta su Facebook, Teads, Aruba, l’agenda di oggi

Uncategorized

Anche i font hanno una personalità, ecco il gioco di carte che le svela

Categorie

POST RECENTI

  • Ecco il Samsung Galaxy Fold, lo smartphone pieghevole che si fa tablet
    21 Febbraio 2019
  • Mediaset la spunta su Facebook, Teads, Aruba, l’agenda di oggi
    21 Febbraio 2019
  • Anche i font hanno una personalità, ecco il gioco di carte che le svela
    20 Febbraio 2019
  • Come inserire il testo alternativo nei post di Instagram e rendere più accessibile il nostro feed
    20 Febbraio 2019
  • Bialetti presenta il nuovo sito curato da Triboo. E cerca il ri-lancio digitale
    20 Febbraio 2019
  • Vuoi lavorare con i Ninja? Cerchiamo un Administrative Assistant
    20 Febbraio 2019
  • Shitexpress, il sito che ti fa spedire una cacca (paghi anche in bitcoin)
    20 Febbraio 2019
  • Samsung lancia il Galaxy S10 e apre (di fatto) il Mobile World Congress
    20 Febbraio 2019

GLI ULTIMI TWEET

Aideastudio
@copyright Aideastudio 2017 P.I. 02483900037
Sito web creato da Aideastudio - Via Gnifetti 16 - 28100 Novara