Ninja Morning, il buongiorno di giovedì 6 dicembre 2018
Facebook
Facebook non è più “il miglior posto dove lavorare” e ha perso il primato, conquistato lo scorso anno, del Best Places to Work di Glassdoor. Facebook passa dal primo al settimo posto ed è preceduta da Bain & Co., Zoom Video Communications, In-N-Out Burger, Procore Technologies, Boston Consulting Group e LinkedIn. Il social network controllato da Microsoft balza dal 21° posto al sesto posto. Google invece passa dalla quinto all’ottava piazza.
Dati. Intanto dalle pagine della commissione parlamentare britannica è emerso che Facebook avrebbe favorito alcune compagnie, tra le quali Netflix, Airbnb e Lyft, offrendo loro unaccesso speciale ai dati degli utenti per le loro inserzioni. Secondo i legislatori il colosso di Mark Zuckerberg ha anche pensato di chiedere denaro in cambio di questi accessi.
Waymo
Waymo, la società di Alphabet specializzata in guida autonoma, ha lanciato il suo primo servizio commerciale. Si chiama Waymo One ed è attivo a Phoenix. Il servizio al momento è accessibile solo a chi ha già testato le auto autonome di Waymo. Qualche “centinaio di persone”, afferma la compagnia, che potranno prenotare un viaggio tramite app. A bordo del minivan Chrysler Pacifica ci sarà personale umano in grado di di intervenire in caso di necessità.
Volkswagen
“Siamo in negoziati avanzati con la Ford per costruire davvero una alleanza automobilistica globale, che rafforzerà anche l’industria automobilistica americana” ha annunciato il CEO di Volkswagen, Herbert Diess, dopo un incontro alla Casa Bianca con Donald Trump e i suoi consiglieri economici.
Twitter
La Juventus trionfa nello sport e YouTube nell’intrattenimento, mentre Matteo Salvini spopola nella politica: è la fotografia del 2018 scattata da Twitter, che pubblica i trend italiani dell’ultimo anno. Tra gli account più menzionati sul microblog c’è @YouTube, seguito da @matteosalvinimi e da @onedirection. Al quarto posto si piazza il quotidiano La Repubblica, che precede l’altro vicepresidente del Consiglio, @luigidimaio, l’ex premier @matteorenzi e il @pdnetwork. La Juve è ottava, seguita dal Fatto Quotidiano e da Ariana Grande. Il ministro dell’Interno è anche tra gli hashtag più gettonati su Twitter, dove #salvini è secondo alle spalle del talent #amici17. La medaglia di bronzo va a #directioners, mentre appena fuori dal podio si piazza il Movimento 5 Stelle. Il Pd è all’ottavo posto.
Fake news
La Commissione Europea ha annunciato una serie di misure per rafforzare la lotta alle campagne di disinformazione e propaganda, ma ha stanziato appena 5 milioni di euro nel 2019 per le task force che si occupano di comunicazione strategica. “Per proteggere i suoi sistemi democratici e il dibattito pubblico e in vista delle elezioni europee del 2019, così come una serie di elezioni nazionali e locali che si terranno negli Stati membri entro il 2020, l’Ue sta presentando oggi un Piano di azione per rafforzare gli sforzi per rispondere alla disinformazione in Europa e oltre” fa sapere la Commissione. Le misure includono un Sistema rapido di allerta e un monitoraggio rafforzato della messa in opera del Codice di condotta contro le fake news firmato dalle grandi piattaforme online.
In agenda oggi
CREDITO E PMI – Banca e impresa: un rapporto basato sulla solidità, questo il tema del convegno organizzato oggi a Milano da PeR consulting, in collaborazione con la Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi, alle 9.15 in via Meravigli 9/b. Si discute di come ragionano e operano le banche e anche di come le PMI possano migliorare la propria liquidità quotidiana attraverso un’attenta gestione del credito commerciale. Verrà anche illustrato il funzionamento dei nuovi sistemi di allerta per le PMI e gli indicatori di performance da tenere sotto osservazione.
Le notizie che forse ieri ti sei perso
Samsung usa una foto stock per pubblicizzare la fotocamera del nuovo smartphone (ma l’autrice la smaschera)
Lo scivolone di Samsung è stato notato proprio dall’autrice dello scatto che ha commentato la scelta dell’azienda fornendo dettagli tecnici
Per i brand occidentali creare campagne pubblicitarie vincenti in Cina è (ancora) possibile
Collaborazioni, rispetto culturale e modernità: la ricetta del dopo Dolce&Gabbana per i brand occidentali che vogliono ancora conquistare il mercato cinese
MotorK riceve 30 milioni dalla Banca europea per gli investimenti
Il finanziamento ottenuto dalla scale-up italiana di automotive sarà destinato a Ricerca e Sviluppo e al sostegno dei processi di digital transformation
Social Network: Ecco tutto quello che non puoi fare e che forse non sapevi
Dalle richieste di amicizia di facebook, ai gruppi di Linkendin, dal numero di Tweet ai follower di Instagram. Ecco cosa possiamo fare sui social e cosa no
Google investe nell’Intelligenza Artificiale della giapponese Abeja
Mountain View fa spesa in Giappone e investe in una startup di intelligenza artificiale e di analisi dei dati del settore retail e della produzione
Facebook è andato giù, disagi un po’ ovunque (e anche io non sto molto bene)
Molti utenti hanno riscontrato problemi all’accesso al proprio account: a molti il social network più famoso del mondo risulta disconnesso e non riesce più a fare il log in
Round da 7,8 milioni per Buzzoole, la startup dell’influencer marketing
Nuovo aumento di capitale per la società che connette marchi e influencer per ottimizzare la promozione sui social network
Gli oggetti cult degli anni ’80 rivivono con il progetto Re:Birth
Come sarebbero state le nostre app negli anni ’80? Ce lo mostra il mashup di Tom le French tra oggetti cult di trent’anni fa e tecnologia di oggi
3 consigli per usare IGTV anche per i piccoli business
Alcuni suggerimenti utili per le piccole imprese che vogliono iniziare a testare IGTV e capire come usarla per ottenere risultati concreti
L’articolo Ninja Morning, il buongiorno di giovedì 6 dicembre 2018 proviene da Ninja Marketing · la piattaforma italiana per la digital economy.
Source: ninja